E' appena iniziato Ottobre, e la terza giornata di football NFL se n'è già andata. Domenica a Foxboro arrivano i Ravens, per il quarto match stagionale. I corvi di John Harbaugh sono una delle squadre più in forma del campionato, se non addirittura la più pimpante di questo inizio di stagione. La loro partenza sprint mi ha sorpreso molto soprattutto per via delle tante perdite che hanno subito in offseason. Gli addii di Scott, Leonhard e soprattutto di Rex Ryan potevano essere un duro colpo per l'intera organizzazione, ma così non è stato.
Quello che però più mi ha stupito è che quest'anno stiano conquistando grandi risultati soprattutto grazie ad un attacco finalmente performante. Il QB Joe Flacco, ora sophomore, è migliorato sensibilmente rispetto all'anno scorso, ora possono contare anche su di lui oltre che sul fenomenale gioco di corsa guidato da Rice e McGahee. Ma il vero punto di forza di questo reparto è l'offensive line.
Sarà difficile, secondo me, riuscire a portare pressione su Flacco, perché i Patriots hanno faticato anche contro OL più deboli, perché Burgess ancora non è al massimo e non riesce ad arrivare al QB, perché non si chiamano tanti blitz dalla sideline... Insomma per fermare i Ravens, Belichick e soci dovranno puntare sulle rinnovate secondarie, che in queste prime uscite hanno fatto un buonissimo lavoro.
-Fermare Derrick Mason, anche con qualche raddoppio, non possono permettersi di farlo ricevere sul profondo;
-Cercare di far giocare Meriweather o McGowan vicino alla linea di scrimmage per fermare l'eccellente gioco di corsa;
Se riusciranno in queste due cose, il lavoro per Brady e i suoi compagni in attacco potrebbe essere meno gravoso.
Etichette: Football NFL, Patriots
In difesa siamo partiti con la vecchia 3-4, Banta-Cain (che per me ha fatto una buonissima partita), ha rubato il posto a Woods. Green al posto di Seymour. Tutto ciò sino all'infortunio di Mayo (che pare però non sia grave come quelli di Brady, sperem). Poi siamo passati alla 4-3, difesa che i Bills digeriscono meglio della 3-4. Guyton al centro aveva sempre una guardia che lo bloccava visto che sulla linea tutti erano tenuti a bada senza raddoppi, e così sono fioccati gli screen passes. Devo dire che in questi frangenti ci è mancato proprio uno come Seymour.
Wilfork un po' sottotono non ci ha aiutato, la linea a 6 non metteva pressione, e così Jackson aveva tutto lo spazio che voleva, soprattutto perché Thomas e Woods si allargavano sulle flat e lasciavano il solo Guyton al centro.
Se il front-seven non ha giocato la sua migliore partita, le secondarie sembrano invece molto migliori dell'anno scorso. Annullato TO, contenuto Evans, abbiamo sofferto un po' troppo i lanci in mezzo ai TE e Jackson, ma credo che questo derivi sempre dal fatto di aver perso Mayo, e il conseguente passaggio alla 4-3 che ancora non giochiamo al meglio, soprattutto perché Thomas e Woods sono due LB di peso, e meno veloci di quelli che di solito occupano quelle posizioni nella 4-3.
Bisogna ammettere che quest'anno il coaching staff e il front office si mossi abbastanza bene nel cercare di colmare le lacune che l'anno scorso questa squadra aveva. Gli devo rimproverare solo una cosa: non hanno rinnovato molti dei giocatori che il prossimo anno saranno FA (Seymour, Wilfork, Mankins e Gostkowski su tutti).
Bodden, Springs, Chung, McGowan, il rinnovo di Sanders e Butler sono tutte mosse importanti che hanno rinforzato forse il reparto più debole dell'anno scorso, le secondarie.
I Tight End che negli ultimi due anni sono stati abbastanza deludenti, ora dovranno sudarsi il posto, e sono molto contento quando Belichick dice che è la competizione più serrata degli ultimi 10 anni.
Poi Burgess, Taylor, Galloway... Abbiamo un sacco di facce nuove quest'anno, speriamo che riescano tutti ad ambientarsi bene. Tutto questo per dire, che nonostante l'addio di Pioli, i rimpiazzi (Reese, Licht e Caserio) paiono avere iniziato abbastanza bene. Anche se è preso per giudicare.
Se poi arriva Carter avremmo ancora più depth come dicevo qualche post fa:
Warren - Wilfork - Seymour
(Carter/Wright) - (Brace/Wright) - (Green/Wright)
Woods - Mayo - Guyton - A.Thomas
(Burgess) - (Lenon) - (Bruschi) - (Crable?/Banta-Cain)
Bodden - Sanders - Meriwheater - Wilhite
(Weathley) - (Chung) - (McGowan) - (Butler)
Senza dimenticare i vari Tank Williams, Shawn Springs (che per me è un giocatore di situazione, non ce lo vedo come CB esterno). Situazione molto migliorata rispetto ad un anno fa, quando come riserve avevamo Webster, Alexander oppure dovevamo andare a richiamare Colvin e Seau... L'unico punto interrogativo sono i CB, che sono nuovi e dovranno essere testati, ma leggendo i report dei training camp sono fiducioso.
Running backs
#39- Laurence Maroney (5-11; 220)
#33- Kevin Faulk (5-8; 202)
#21- Fred Taylor (6-1; 228)
#34- Sammy Morris (6-0; 220)
#44- Eric Kettani (5-11; 235)
#42- BenJarvus Green-Ellis (5-11; 215)
Visto che mancano pochi giorni, avevo in mente di postare qualche pensiero che ho su quei reparti un po' più deboli, quelli più chiacchierati. Visto che tutti i giornalisti lo fanno, lo faccio anche io!
Outside Linebackers
#96- Thomas, Adalius (6'2"-270)
#58- Woods, Pierre (6'5"-255)
#98- Crable, Shawn (6'5"-243)
#95- Banta-Cain, Tully (6'2"- 250)
#49- Redd, Vince (6'6"-260)
Li ho messi in ordine di depth-chart. O come almeno io penso sarà la depth chart dopo il training camp. Thomas è comunque l'unico punto fisso, con noi non me è stato mai ai suoi più alti livelli, però l'anno scorso prima dell'infortunio stava facendo grandi prestazioni. Deve dare il massimo nella pass-rush altrimenti, come l'anno scorso, i QB avversari avranno un'eternità per lanciare. Io sono convinto che potrà fare una grande annata. Seymour/Thomas sullo stesso lato possono fare davvero dei danni ingenti.
Opposto a Thomas chi ci sarà? Il favorito sembra Woods, l'anno scorso purtroppo si è infortunato sul più bello, quando era starter. Non sono riuscito a inquadrarlo bene, però le qualità atletiche ci son tutte. Potremmo facilmente rimanere impressionati da questo ragazzo.
Poi c'è Crable, che in questi minicamp ha stupito tutti risultando più grosso, ma senza aver perso le sue qualità atletiche. Potrebbe magari entrare gradualmente nelle rotazioni come "speciale rushatore" visto che sembra trovare molta facilità nel battere i tackle in accelerazione.
Se uno di questi due gioca a livelli accettabili allora stiamo a posto, se invece nessuno riesce ad imporsi siamo nei guai, perché sperare in Banta-Cain mi sembra una mossa da disperati!
Redd credo che finirà in Practice Squad, e comunque è solo un progetto, penso. Bisogna sperare che uno tra Woods/Crable esploda, forse ha più possibilità il secondo che il primo. Comunque per me sono due incognite visto che li ho potuti osservare solo per qualche snap, non vedo l'ora di poterli vedere in azione la prossima stagione...
Rimane, comunque, la possibilità che arrivi qualche veterano via trade. Burgess di Oakland?
Nessuno dei tre pare un linebacker capace di affrontare guardie e centri nelle trincee e andare a colpire duro i runningback. McKenzie e Freeman paiono più due uomini abili negli spazi e veloci. Non il tipo di giocatore che secondo me serve nella nostra 3-4 di fianco a Mayo.
Discorso diverso per Brown, che come progetto/esperimento potrebbe anche andare bene.
Facendo un attimo il punto sulla nostra Off-season fino ad ora si può benissimo affermare che si è fatto un gran lavoro in entrata e che sono stati trattenute due pedine importanti. Però si può anche dire che non si è fatto un gran lavoro con i prolungamenti di alcuni giocatori visto che il prossimo anno avremo come FA Wilfork, Seymour, Green, Mankins, Gostkowski, Faulk, Neal, Hobbs, Kazcur, Watson e Thomas. Tutti giocatori che bene o male quest'anno appena passato hanno avuto molto spazio. Con la questione del CBA possiamo taggare due giocatori, che penso potrebbero essere Wilfork e Gostkowski, mentre se non ho letto male Mankins dovrebbe essere RFA sempre per via della questione CBA.
Ora vorrei provare a buttare giù una lista di needs prima del draft, guardando anche a quello che succederà il prossimo anno.
Secondo me abbiamo 3 buchi da riempire assolutamente e sono:
- Inside Linebackers: Bruschi ha 36 anni, e nonostante sia un combattente già l'anno scorso "ha perso qualche snap" a favore di Guyton. Quest'ultimo è un giocatore promettente, ma secondo me non è un altro Mayo. Nei terzi down può essere fenomenale, è veloce, copre abbastanza discretamente gli spazi e sa blitzare, però difficilmente vede il campo nei down in cui si corre perché è leggerino. Io penso che potremmo andare anche a pescare un two-down linebacker, uno grosso, cattivo e che riesca a lavorare bene contro i blocchi avversari. Usando questo tipo di giocatore insieme a Guyton potremmo ricreare il duo Roman Phifer/Ted Johnson, e l'altro ovviamente sarebbe Mayo!
- Offensive Guards: Se partono sia Neal che Mankins il prossimo anno rimaniamo con solo Yates (poveri noi!
), quindi al draft si deve prendere almeno una buona guardia, anche nei primi due giri.
- Defensive Ends: Seymour e Green sono in scadenza, e non credo che si riuscirà a trattenere Seymour. E' molto probabile che chieda molti soldi come ha fatto qualche annetto fa, e quando dico molti soldi intendo cifre tipo quelle di Freeney che nella nostra squadra non si vedono spesso.
Guardando questa situazione mi sto convincendo sempre di più che forse con la #23 si vada proprio su un defensive end, il famigerato "5 Tecnhique". Ho letto che Tyson Jackson o Jarron Gilbert potrebbero essere due giocatori interessanti per quel ruolo, magari uno dei due il prossimo anno sarà nel nostro roster.
Non credo verranno scelti OLB invece, ne abbiamo tanti a roster. Sono tutti esperimenti è vero ma non credo ci sia qualcuno in questo draft che possa partire dal primo giorno in quel ruolo come ha fatto Mayo l'anno scorso, quindi preferisco tenermi Woods, Crable, Redd e Craig. Mentre per il posto da MLB sono rimasto piacevolmente impressionato da Jason Phillips durante il East-West Shrine Game, però forse pesa pochino rispetto ai standard della nostra difesa.
Per il posto di guardia che ne dite di Unger?
Ultima cosa, credo che non ci saranno scelte molto alte sui CB, è il reparto che è stato più puntellato anche con giocatori abbastanza costosi; mentre le cifre del contratto di Sanders mi fanno capire che puntano su di lui, difficilmente vedremo una safety presa presto.
Etichette: Football NFL, Patriots
(1) Peyton Manning, $18,704,320; (2) Tom Brady, $14,621,320; (3) Carson Palmer, $13,980,001; (4) Eli Manning, $12,916,666; and (5) Brett Favre, $12,000,000.It works out to an average of $14,444,461.40 — and that’s the amount of the one-year tender that the Patriots would have to extend to quarterback Matt Cassel if/when the franchise tag is applied to him.
Given that Brady’s cap number in 2009 will be $14,626,000, franchising Cassel will tie up more than $29 million in cap space in only two players.
Ecco perché penso che il Quarterback da USC non verrà taggato. Troppi sarebbero i soldi spesi per una posizione che benché importante vede impiegato un solo uomo alla volta. Se Brady dovesse trovarsi indietro con la sua riabilitazione potrebbe essere l'ora di O'Connell, Cassel ha una chance di rimanere a Foxboro solo se decide di fare un contratto a basse cifre, impossibile. Strapperà sicuramente un contratto milionario in una delle franchige alla ricerca di quarterback.